Èr Shí 二石
Due "pietre", ovvero i maestri Kun Can 髡残 (Shixi 石溪) e Shi Tao 石涛.
Due "pietre", ovvero i maestri Kun Can 髡残 (Shixi 石溪) e Shi Tao 石涛.
quadro famoso; dipinto noto
pittura a inchiostro; disegno a inchiostro
libro di modelli calligrafici
Gruppo composto da quattro maestri del periodo medio della dinastia Qing: Fang Xun 方薰, Xi Gang 奚岡, Dai Xi 戴熙 e Tang Yifen 湯貽汾.
Quattro maestri della dinastia Ming: Shen Zhou 沈周 (1427-1509), Wen Zhengming 文徵明 (1470-1559), Tang Yin 唐寅 (1470-1524) e Qiu Ying 仇英 (1494-1552 circa).
Quattro monaci. I Quattro Monaci dell'inizio della dinastia Qing erano Shi Tao 石涛, Zhu Da 朱耷 (noto anche come Bādà Shānrén 八大山人), Hong Ren 弘仁 e Kun Can 髡殘.
Otto Eccentrici di Yangzhou, un gruppo di otto pittori del periodo della dinastia Qing a Yangzhou (Jiangsu), composto da Wang Shishen (汪士慎) (1686-1759), Huang Shen (黄慎) (1687-1772), Li Shan (李鱓)…
Paesaggio
Pittura di minoranze etniche